28 Marzo 2025
Children Press Office
Quella di Sada è una storia di rinascita, con un futuro ancora tutto da scrivere. Il suo percorso ci ricorda perché alla base dei nostri interventi ci sono la cura e l’attenzione alla persona: i risultati che si ottengono sono spesso inaspettati e meravigliosi.
Il padre di Sada viene a mancare quando lei è molto piccola, lasciando la madre a occuparsi di sei figli. Per mantenere la famiglia, la donna vende carbone come unica fonte di reddito in una zona molto scarsa di opportunità.
Non ha mai frequentato la scuola, ma si sforza per riuscire a dare un’istruzione ai figli. Ci sono però anche altre necessità molto urgenti: le condizioni igieniche della loro abitazione, ad esempio, sono così precarie che i bambini soffrono spesso di dermatiti.
Sada è una bambina riservata e riflessiva, unica femmina in mezzo a fratelli maschi. Come unico supporto, stringe un legame speciale con Sidhani, una coetanea estroversa che vive poco distante da lei.
Nel 2020 Sada affronta un’altra tragedia: la morte della madre. A prendersi cura dei bambini è la nonna di Sidhani, insieme al fratello più grande, mentre noi accogliamo il più piccolo nel Sostegno a Distanza per alleggerire il peso. Sada però perde energia, i risultati a scuola ne risentono.
Un giorno arriva la notizia che non vorremmo sentire: Sada si è sposata, si dice che sia incinta, ha lasciato la scuola. Ci mettiamo sulle sue tracce e scopriamo che per fortuna sono solo voci, ma lei è decisa ad abbandonare la scuola.
Poi capiamo tutto: rimasta unica donna in mezzo a tanti fratelli, sta cercando in tutti i modi di fuggire di casa. Le offriamo noi un’opportunità per farlo: venire a vivere e studiare al Mama Lorenza.
Al Mama Lorenza nel frattempo si è trasferita anche la sua amica Sidhani, quindi a Sada l’idea piace, accetta. Si iscrive al corso di Sartoria e bastano poche settimane per vedere una trasformazione sperata ma inattesa: Sada si appassiona, si impegna, è brava con il computer e abilissima con ago e filo; rimane introversa ma la sua personalità sboccia, diventa un punto di riferimento per tante ragazze, la eleggono rappresentante degli studenti.
Unica nella sua classe, supera con un voto molto alto l’esame nazionale e si guadagna un’offerta di lavoro a Emèl. Ad agosto, insieme al diploma, le consegneremo anche il premio come miglior studentessa del suo corso.
Questa ragazza, che ha già vissuto mille vite, è pronta a iniziarne un’altra ancora, ma questa volta sarà lei a decidere il proprio destino.
Crediamo che Sada sia un esempio tangibile di come una giovane donna stia oggi ottenendo risultati che quando era una bambina sarebbero sembrati impossibili. Sappiamo che, a causa della distanza geografica, può essere difficile per i sostenitori rendersi conto di quanto il loro contributo faccia la differenza ma questa storia è dedicata a tutti voi che credete nella forza dell’istruzione e che, con la vostra vicinanza, migliorate la vita di tante ragazze e tanti ragazzi.
Ad agosto festeggeremo il traguardo di Sada durante la Cerimonia di consegna dei diplomi al Mama Lorenza e, come da tradizione, alla miglior studentessa sarà fatto un regalo speciale: chi vuole può partecipare con una donazione e inviando un messaggio che scriveremo nel biglietto che le consegneremo!