Cosa ci aspetta
Il programma del Summer Camp è ricco ed emozionante.
Dopo aver appoggiato i bagagli ci sarà giusto il tempo di scoprire la scuola e conoscersi, poi si entrerà nel vivo delle attività. Il primo giorno andremo in autobus in uno dei villaggi rurali a prendere un gruppo di bambini. Avremo l’occasione per vedere e capire meglio i luoghi da cui provengono.
A scuola le giornate saranno scandite dalle attività ricreative e didattiche che proporremo ai bambini, dai pasti che dovremo contribuire a preparare, e dalle favole e i cartoni animati che guarderemo insieme prima di andare a dormire.
Non mancheranno i “fuori programma”: un giorno apriremo le porte ai medici che si occuperanno di fare visite approfondite ai bambini. In un’altra occasione saremo invece noi a uscire da scuola per andare alla spiaggia di Diani a fare attività di sensibilizzazione ambientale.
Non saremo con i bambini tutto il tempo. La sera ci ritaglieremo lo spazio per confrontarci su quello che è successo durante il giorno e processare così le emozioni vissute. Un giorno andremo a visitare Momabasa e una sera usciremo tra volontari a scoprire i locali di Diani.
Al termine del Summer Camp riaccompagneremo a casa un altro gruppo di bambini, così avremo l’opportunità di visitare un contesto diverso, un sobborgo di Mombasa in cui la vita non è facile.
L’ultimo giorno i volontari saranno liberi. Potranno andare in spiaggia, visitare il centro di Ukunda o, come è successo tutti gli anni fin qui, organizzarsi per andare in gita allo splendido atollo di Funzi.
Saranno due settimane incredibilmente intense per gli occhi e per il cuore!